FORM "CONTATTI" INTELLIGENTE

Blog
  Facebook      

TEST

Il cliente chiede un chat-bot su ogni pagina del suo sito per gestire le richieste ed i contatti ed una pagina “contattaci” con un form “contatti”. Necessita di avere le email in ordine per importanza.

 
  1. Ogni pagina è un semplice file html;
  2. Sul server mancano totalmente:
    • -supporto script (php, asp, jscript, phyton, qualunque altro);     
    • -supporto database;     
    • -sistema send-mail.
  3. Non è possibile capire se l'utente è un cliente o un potenziale cliente e quanto è importante il suo messaggio.
PROBLEMA? → RISOLTO IN 30 MINUTI

Soluzione: Contact form intelligente su un sito html

minuti Generazione e configurazione di un nuovo workflow
00:00 
00:05  Implementazione di un contact-bot che si adatta alla forma (chat o form): nome, cognome, e-mail, verifica e-mail, urgenza, messaggio da inoltrare.
00:26  Generazione script per la funzionalità nel sito.
00:27  Implementazione dello script su ogni pagina del sito e implementazione pagina HTML semplice con un form.
00:30 copia sul server del cliente dello script da eseguire sul browser degli utenti


In meno di mezz’ora è online un robot che analizza le richieste e dipendentemente da ciò che l’utente sceglie come “urgenze” e scrive (analizzando il testo che scrive, l’email che registra, ecc.), al messaggio viene assegnato un punteggio che viene indicato nell’oggetto: mettendo le email in ordine (per data e oggetto) si ottiene l’ordine di importanza.

Author
Admin Principale

Quando mia figlia alle elementari dovette spiegare ai compagni il lavoro del suo papà, mi chiese: "Papà ma tu che lavoro fai?", risposi candidamente "Do istruzioni ai computer per spiegargli come devono funzionare.". Sono nato a Palermo nel 1965 e adoravo il lavoro di mio papà; l'architetto. Ho iniziato ad occuparmi di informatica all'inizio degli anni 80 per pura curiosità dall'età di 15 anni. Un'altra mia passione è l'imprenditoria. Ho costituito altre tre aziende, inclusa una startup innovativa per sfruttare un mio brevetto informatico per il “cloud”, registrato nel 2009 e assegnatomi nel 2012. Tra i miei progetti conosciuti al grande pubblico, c'è quello delle “Teche” della RAI (Octopus), ho anche calcato il palco delle conferenze Microsoft e Novell Inc.